The Art of Luxury
"L'arte di creare, gestire e valorizzare il lusso."
Valeria Torchio è un'imprenditrice, scrittrice e formatrice. La sua expertise si concentra sul settore del lusso, all'interno del quale ha deciso di far dialogare tre pilastri essenziali: l'attitudine personale (la predisposizione al lusso), il savoir-vivre (il modo corretto di vivere il lusso e di coglierlo nella sua vera essenza), propedeutici al business (strategie aziendali applicate al Business Development & Management). Ella ritiene cruciale una comprensione profonda della vera natura del lusso per gli operatori del settore e per coloro che aspirano a lavorare o dirigere una realtà imprenditoriale nel suddetto campo. Nel corso degli anni, ha sviluppato una sua visione distintiva del lusso e sostiene che possedere la giusta attitudine verso tale ambito sia un percorso preparatorio imprescindibile per coloro che desiderano operare con successo nel settore. Attraverso programmi formativi completi e articolati, Valeria offre un'analisi approfondita circa il lusso, sotto il profilo lavorativo, sociale e psicologico, tre ambiti complementari, per coloro che operano e aspirano a operare in tale settore.
Il progetto di Valeria Torchio è il primo a livello nazionale ed internazionale a coniugare armoniosamente la sfera professionale con quella personale nel contesto del lusso. Il suddetto approccio mira a condurre gli individui sia al successo professionale che a quello personale nel settore.
LUXURY ATTITUDE -
Aspetto psicologico
Dal punto di vista dell'inclinazione o predisposizione al lusso, Valeria Torchio si dedica a esplorare la sua natura e la sua connessione con concetti quali Bellezza, arte, savoir-faire ed elevazione, toccando discorsi e riflessioni che rievocano il lusso per antonomasia, conducendo gli interessati verso una profonda scoperta del lusso e una riscoperta di sé stessi in relazione ad esso. Si prospetta un viaggio affascinante, di importanza essenziale per tutti, anche per coloro che ritengono di avere una comprensione consolidata del lusso. Attraverso le sue analisi, Valeria dissipa ogni preconcetto che circonda il concetto di lusso, svelando la sua vera essenza. Lungo questo percorso, gli individui acquisiscono una consapevolezza di sé stessi, comprendendo se sono predisposti o meno al lusso, un passaggio cruciale per coloro che desiderano operare nel suddetto settore o anche solo godere di esperienze legate allo stile di vita di lusso.
Luxury Business - Aspetto lavorativo
Dal punto di vista del business, l'area di competenza principale, Valeria è specializzata nel Luxury Business Development e nel Luxury Business Management (quindi sullo sviluppo e gestione di un business nel settore del lusso), fornendo supporto strategico e operativo a imprese, liberi professionisti (anche alle prime armi) e manager operanti nel settore del lusso che abbiano intenzione di avviare, sviluppare o consolidare un progetto nel suddetto settore (anche ex novo). Attraverso l'alta formazione, Valeria condivide nuovi approcci e nuove strategie derivanti dalla sua pluriennale esperienza e dalle ricerche accademiche condotte nel corso degli anni. Tale impegno si traduce in nuovi paradigmi nel settore del lusso, ideati non solo per l'elevazione delle prestazioni individuali, ma anche per promuovere la crescita e lo sviluppo complessivo dell'intero settore e dei suoi attori chiave.
LUXURY SOCIOLOGY - Aspetto sociologico
Valeria Torchio accompagna gli interessati in un viaggio esplorativo attraverso il savoir-vivre quale forma sociale, ovvero un modello d'azione attraverso cui gli individui comunicano, a sé stessi e agli altri, chi sono. La funzione sociale del lusso si configura come un prolungamento naturale e ineluttabile della sua dimensione personale. Nel lusso, il possesso o il godimento di un bene di prestigio, così come la partecipazione a un’esperienza esclusiva, si radicano primariamente in una dimensione intima: il lusso nasce e si manifesta innanzitutto come una gratificazione personale, una celebrazione di sé stessi che risponde a esigenze profonde e autentiche dell’individuo. Tuttavia, in virtù della natura stessa del lusso, la dimensione sociale emerge inevitabilmente come una conseguenza naturale e spontanea di quella personale. Lungo tale percorso si intende offrire uno sguardo critico sulle complesse relazioni tra il lusso per sé (lusso dal punto di vista personale) e il lusso per gli altri (lusso dal punto di vista sociale).
"Il lusso e l’arte si fondono dando vita alla quintessenza della Bellezza nella sua forma più aulica e sublime."
Valeria Torchio ha fatto della Bellezza e dell’arte le sue ragioni d’essere, i suoi culti. Essendo, inoltre, una cultrice ed estimatrice della Bellezza e dell’Estetismo in tutte le loro forme, declinazioni e sfaccettature, una collezionista d'arte, nonché un’imprenditrice nel settore lusso, ha deciso di dare vita ad un connubio tra i suoi ambiti di rappresentanza, quindi ha fatto in modo di elevare, nel corso degli anni, il lusso a opera d’arte.
Valeria va oltre i limiti del tradizionale concetto di lusso: la sua ambizione consiste nel dare una chiave di lettura differente circa il suddetto concetto, elevandolo al rango di forma d'arte. I suoi programmi formativi intendono creare un equilibrio armonioso tra lusso e arte (senza che questi settori entrino in conflitto tra loro), il quale si traduce nella reinterpretazione del lusso stesso.
“Ho sempre ritenuto che il lusso sia una forma d’arte e che, come tale, debba essere vissuto. Ne deriva una fruizione più aulica, una concezione più profonda, una visione lontana dall’accezione di lusso quale mero materialismo. Gli elementi distintivi del lusso – il savoir-faire, l’artigianalità, la creatività, l'heritage, l’atemporalità e la maestosità – si configurano quali autentiche espressioni artistiche, in netto contrasto con l’idea di lusso ridotto a strumento di esibizione o ostentazione. Quest’ultimo, infatti, non rappresenta altro che un pallido simulacro, un’imitazione priva di anima, mediocre e triviale del lusso autentico."
-
Valeria Torchio
-
Punti salienti della sua carriera
2013/ 2014 - La carriera imprenditoriale di Valeria ha inizio nel 2013, a seguito della conclusione degli studi di Beni Culturali storico-artistici, di Storia dell'Arte e di Estetismo, periodi durante i quali condusse svariate ricerche e stese numerosi testi inerenti alla storia dell'arte e alla Bellezza, avvicinandosi, inoltre, al giornalismo in veste di articolista per conto di testate riguardanti l'arte da una parte, e il settore del lusso dall'altra. Tra il 2013 e il 2014, ha iniziato a sviluppare diversi progetti relativi alla formazione manageriale.
Dal 2015 al 2019 - Dal 2015 al 2019, si è formata in diversi ambiti, tra i quali quelli inerenti al business development e management, alle strategie d'impresa, al marketing, alla comunicazione e alla formazione manageriale, collaborando con società sia italiane che estere (in qualità di socia o di consulente esterna), ma anche con diverse gallerie, Case d’Aste e realtà operanti nel settore del lusso.
2020 - Nel 2020, ha ideato, sviluppato, lanciato e gestito un progetto ambizioso, il quale ha gettato le basi per la creazione e sviluppo di Louise Prestige: Louise Immobilier, una società immobiliare che operava a livello nazionale ed internazionale e che si poneva quale trait d'union tra patrimonio immobiliare di prestigio e universo artistico, le cui aree d'intervento erano da ricercare nel settore immobiliare, nella progettazione architettonica e nell'interior design. Nello stesso anno, ha cominciato a condurre ricerche ed analisi di mercato inerenti all'universo del lusso, approfondendo ulteriormente lo studio di tale settore, attraverso il quale ha tratto spunti interessanti per iniziare ad abbozzare le sue ricerche, analisi e testi relativi all'approccio strategico a tale mercato.
2021/ 2022 - Congiuntamente a tali attività e alla gestione di Louise Immobilier, nel 2021 è stato il turno del lancio di Green Golden, realtà ideata e sviluppata da lei al fine di concorrere alla tutela ambientale nell’ottica dell’Agenda 2030. Attraverso tale realtà, Valeria erogava corsi formativi e teneva seminari destinati ad aziende operanti nel settore del lusso, target principale di Green Golden, al fine di supportarle nell'implementazione di iniziative e progetti volti a tutelare l'ambiente.
2023 - Riprendendo, infine, il discorso a lei caro relativo al lusso che subisce contaminazioni artistiche, ha deciso di ideare, nel 2023, Louise Prestige riuscendo, così, ancora una volta, ad introdurre le sue competenze nel settore del lusso e la sua esperienza nel mondo dell'arte, conglomerando in un unico progetto le sue skills acquisite nel corso degli anni, facendo in modo di trasmetterle al proprio target di riferimento, ponendosi quale alleato virtuoso per il supporto e la formazione manageriali.
2024 -
A novembre del 2024 ha lanciato ufficialmente Louise Prestige,
azienda erogatrice di servizi personalizzati a livello nazionale ed internazionale, la quale rappresenta un punto di ritrovo e di riferimento per le aziende, i professionisti, le risorse umane e i privati che abbiano necessità di essere supportati e affiancati nel lancio, nello sviluppo e/o nella gestione del proprio business, di essere formati e/o di vivere esperienze di lusso.
Esperienza decennale maturata nell'ideazione, sviluppo, lancio e gestione di progetti imprenditoriali, nell'ambito della formazione aziendale e nel settore del lusso.
I suoi obiettivi
"Le regole del lusso riscritte e trasmesse agli operatori del settore, pronti a farsi guidare alla scoperta del lusso, quello autentico, al fine di essere condotti verso il successo personale e professionale."
Attraverso l'alta formazione, Valeria Torchio intende consolidarsi quale punto di riferimento nel settore del lusso, il primo a coniugare e a far dialogare la sfera personale e quella professionale in tale campo, rivolgendosi alle imprese, liberi professionisti e ai lavoratori dipendenti che operano (o che intendono operare) nel settore del lusso, ma anche ai cultori ed estimatori dello stesso, sia a livello nazionale che internazionale al fine di orientarli verso il raggiungimento degli obiettivi prefissati dal punto di vista personale e professionale. Il suo approccio è olistico, dal momento in cui si basa sull'integrazione tra teoria e pratica, per una formazione completa a 360°. Senza un approccio teorico, la pratica diviene sterile.
La sua missione non si limita a offrire una formazione statica e asettica, ma mira anche a promuovere il confronto, a stimolare la consapevolezza e a incoraggiare un pensiero critico e delle idee personali allo scopo di stimolare la nascita di una nuova concezione di lusso. Ambisce a dar vita a una scuola di pensiero relativa all'elevazione del lusso al fine di riscrivere la storia dello stesso, quello autentico, non il suo surrogato a cui ci hanno abituati negli ultimi anni.
Le sue proposte formative vertono intorno a teorie, riflessioni e analisi frutto di studi approfonditi e ricerche condotte sul campo. Il nucleo fondante della sua formazione si basa su alcune sue regole e strategie elaborate e stilate nel corso degli anni, le quali costituiscono una guida autorevole sia per la gestione aziendale del lusso, sia per l'approccio personale allo stesso. Si tratta di riflessioni avanzate, inedite sul mercato, che vanno oltre le convenzioni tradizionali. Gli attori coinvolti saranno guidati a tradurre le regole in azioni concrete per il loro successo e quello dell'intero settore.
"Una nuova chiave di lettura del lusso concepita al fine di innalzarlo e riscriverne la storia"
Supporto formativo e strategico nel settore del lusso
SET FORMATIVI - Kit composti da: guide in PDF, ovvero relazioni scritte organizzate in capitoli che trattano, a seconda del set scelto, tematiche specifiche vertenti intorno al lusso e ad uno dei suoi tre ambiti (luxury attitude, luxury business o luxury lifestyle); workbook contenenti esercizi pratici da svolgere inerenti all'argomento scelto al fine di valutare le proprie competenze ed i progressi; questionari da compilare basati su criteri specifici al fine di analizzare e valutare la predisposizione degli interessati a uno dei tre ambiti soprariportati; relazioni e consulenze in forma scritta su misura; manuali pratici; campagne di comunicazione dedicate; attestato di partecipazione.
CONSULENZE SU MISURA - Consulenze one-to-one su misura tramite video-call o relazioni dettagliate in forma scritta erogate su richiesta e relative a specifici argomenti (formulati dal cliente, quindi non preimpostati) vertenti intorno al Luxury Business Development & Management.
PERCORSO DI STUDI ACCADEMICO -
Percorso formativo erogato da Louise Prestige Academy. Si tratta di alta formazione concepita interamente da Valeria Torchio, la quale rappresenta il fulcro delle sue esperienze, competenze e ricerche accademiche. Il percorso includerà moduli teorici e pratici per un totale di 260 lezioni fruibili in modalità e-learning; partecipazione a programmi di mentoring one-to-one; svolgimento di esercitazioni pratiche; accesso al canale interattivo dedicato; assistenza e supporto costanti; aggiornamento continuo dei contenuti didattici; servizio di HR Recruitment, per inserimento in azienda dei profili promettenti; conferimento del nostro Certificato ufficiale; svolgimento del test finale.
CORSI FORMATIVI - I moduli formativi pratici del percorso accademico erogato da Louise Prestige Academy, saranno fruibili anche singolarmente, quindi senza la necessità di iscriversi all'intero programma formativo. Sono rivolti in particolar modo a coloro che hanno esigenze specifiche relative anche solo ad un aspetto della gestione aziendale.
SESSIONI DI MENTORING ONE-TO-ONE - Programmi di mentoring online disponibili post formazione per coloro che hanno bisogno di un supporto su misura per il raggiungimento dei propri obiettivi personali e/o professionali. Nel corso di tali sessioni, Valeria risponderà alle domande inerenti alla formazione, analizzerà la situazione aziendale dell'interessato, porrà una serie di domande al fine di inquadrarne gli obiettivi e, al termine di tale incontro, erogherà una relazione scritta riportante spunti pratici su misura relativi agli obiettivi personali e/o aziendali. Le suddette sessioni sono rivolte solo ed esclusivamente a coloro che hanno seguito il percorso formativo o anche solo un modulo.
Argomenti intorno ai quali verte la formazione
Storia e natura del lusso
Attitudine e predisposizione al lusso
Psicologia e sociologia del lusso
Modi di vivere e di porsi in relazione al lusso
I principali settori del lusso
I principali acquirenti del lusso
Specificità del mercato del lusso
Binomio tra lusso e arte
I miti da sfatare sul lusso
I modelli di business principali del lusso
Asset principali e corporate positioning
Branding e personal branding
Marketing e comunicazione
Pre-vendita, vendita e post-vendita
Innovazione e sostenibilità aziendale
Pricing e politiche di prezzo
Errori da evitare nel management
Business strategies
Il target di riferimento
-Imprese (aziende strutturate, PMI, start-up), liberi professionisti e imprenditori che hanno lanciato un business nel settore de lusso e che abbiano necessità di essere supportati per il suo sviluppo e/o consolidamento o che partano da zero, quindi che abbiano necessità di essere supportati nella creazione e nello sviluppo di un progetto ex novo nel settore.
-Risorse umane che lavorano o che ambiscono a lavorare nel settore del lusso e che abbiano necessità di essere supportate nell'assunzione da parte di aziende operanti in tale ambito.
-Privati (cultori ed estimatori del lusso) che abbiano necessità di comprendere la vera natura del lusso, che desiderino approcciarsi al mondo del lusso per il raggiungimento dei propri obiettivi personali o che abbiano intenzione di formarsi e acquisire competenze nel settore.
I settori di riferimento entro i quali opera (o ha intenzione di operare) il nostro target sono da ricercare solo ed esclusivamente nell'ambito del lusso. Stiamo facendo riferimento, quindi, a: hotel e resort di lusso, ristoranti gourmet e di alta cucina, circoli elitari (sportivi, di business o intrattenimento), agenzie immobiliari che trattano immobili di prestigio, boutique e atelier di haute couture e moda di lusso, profumerie, laboratori o olfattori di fragranze di nicchia, gioiellerie e orologerie che trattano alta gioielleria e alta orologeria, studi di interior design di arredamento di prestigio, magazine e giornali che trattano il luxury lifestyle e/o il business nel settore del lusso, Maison di champagne, accademie che erogano corsi inerenti al mercato del lusso, luxury concierge, organizzazioni di eventi di lusso, agenzie web operanti nel segmento luxury. Non ci rivolgiamo ad aziende operanti nei segmenti inerenti all'automotive di lusso, alle imbarcazioni di lusso (yacht e panfili) né ai velivoli di lusso (jet e aerei).
Per quanto concerne il territorio di riferimento, Valeria Torchio eroga i propri servizi a imprese, liberi professionisti, risorse umane e privati operanti in tutta Italia ed in Europa, prediligendo in particolar modo la Francia e la Svizzera italiana e francese (oltre che l'Italia come esplicato).
LOUISE PRESTIGE -
Louise Prestige (di cui Valeria Torchio è CEO e Founder), si erge come la prima realtà operante a livello nazionale ed internazionale a porsi quale trait d'union tra le aziende, i lavoratori indipendenti e dipendenti e i privati, offrendo una gamma completa di servizi personalizzati e tailor-made volti a soddisfare le diverse esigenze nel campo del lusso. I servizi proposti si articolano intorno ai sei pilastri fondamentali della formazione, del networking, del supporto, della promozione, della condivisione e della fruizione, andando ad intercettare le imprese e i liberi professionisti che abbiano intenzione di sviluppare o consolidare il proprio business nel settore lusso, se non addirittura di crearlo ex novo, le risorse umane che necessitino di essere assunte in tale settore e i privati desiderosi di vivere esperienze di prestigio. La realtà in questione è stata ideata e progettata nel corso del 2023 ed è stata lanciata ufficialmente nel novembre del 2024.
TRATTATO SUL LUSSO - Valeria Torchio ha avviato la stesura della bozza di quello che sarà il suo primo trattato. Il libro, incentrato anch'esso sul tema del lusso, costituirà il culmine di anni di studio, ricerca ed esperienza sul campo. Rifletterà la sua concezione personale del lusso, la quale si distacca in gran parte, se non completamente, dall'attuale panorama, al fine di immergere il lettore in una visione più raffinata e trascendentale di questo ambito di prestigio, dando ampio spazio al dialogo intrinseco con l’arte. Il libro in questione intende condurre i lettori attraverso un percorso affascinante alla scoperta degli autentici e inediti concetti di lusso e bellezza e alla riscoperta di loro stessi in relazione a tali valori. Questi principi essenziali saranno trasmessi sia dal punto di vista personale che lavorativo, con l'obiettivo di supportare gli interessati verso il successo personale e professionale. Al momento, non è possibile stabilire una data precisa per il completamento della stesura della bozza e, di conseguenza, per la pubblicazione del libro.
Alcuni dei giornali, dei magazine e delle testate giornalistiche che hanno parlato di Valeria Torchio e dei suoi progetti imprenditoriali.
Domande e approfondimenti relativi al lusso dai punti di vista professionale e personale
Per richiedere a Valeria Torchio delucidazioni e approfondimenti relativi al Luxury Business e/o agli approcci psicologici o sociologici al lusso, si prega di compilare il form sotto riportato. Le domande potranno vertere intorno alla propria situazione attuale, quindi le risposte saranno formulate al fine di supportare gli imprenditori, i liberi professionisti, le aziende e i privati nel perseguire i propri obiettivi (lavorativi o personali che siano). Gli interessati riceveranno un riscontro via e-mail entro due giorni lavorativi rispetto all'invio della richiesta.
N.B.: I campi contrassegnati con l'asterisco sono obbligatori.
La ringraziamo per averci contattato. Sarà nostra cura risponderle nel più breve tempo possibile per fornirle le informazioni di cui necessita.
Richiesta di informazioni in merito ai servizi erogati da Valeria Torchio
Per richiedere informazioni in merito alle proposte formative e servizi messi a disposizione da Valeria Torchio, si prega di compilare il seguente form. Attraverso le risposte da voi fornite, vi guideremo nell'individuazione di un percorso su misura conforme alle vostre esigenze. Prima della compilazione dello stesso, vi invitiamo a prendere visione delle proposte formative di Valeria Torchio e del suo target di riferimento. Una volta inviato il modulo compilato, sarete ricontattati da Valeria che vi fornirà tutte le informazioni di cui necessitate. Qualora indichiate uno o più argomenti di interesse, vi fornirà delucidazioni approfondite in merito a cosa trattano nello specifico. In alternativa, potete inviare una e-mail a info@valeriatorchio.com specificando nell'oggetto la vostra richiesta.
N.B.: I campi contrassegnati con l'asterisco sono obbligatori.
La ringraziamo per averci contattato. Sarà nostra cura risponderle nel più breve tempo possibile per fornirle le informazioni di cui necessita.
Canale Telegram ufficiale di Valeria Torchio
Networking nel settore del lusso
Il canale Telegram ufficiale di Valeria Torchio rappresenta lo spazio ideale per ricevere le ultime news riguardanti le sue iniziative e gli aggiornamenti in merito al settore del lusso, stabilire connessioni e collaborazioni, fare networking, ricevere dritte, approfondimenti e suggerimenti sia di business che di lifestyle e costruire insieme una community di operatori e cultori del settore del lusso al fine di raggiungere sia il successo personale che professionale. Canale rivolto agli operatori del settore del lusso, a coloro i quali ambiscono a operare in tale settore e ai cultori ed estimatori dello stesso.
V.T. News: aggiornamenti, spunti e pillole settoriali
Nel caso in cui desideriate ricevere pillole, suggerimenti, spunti, consigli pratici (dai punti di vista del business, del savoir-vivre, degli approcci psicologici e sociologici al lusso), aggiornamenti in riferimento ai progetti futuri e alle iniziative di Valeria Torchio ed in merito al settore del lusso, vi invitiamo a inserire il vostro nominativo ed indirizzo e-mail entro gli spazi sottostanti.
Grazie per essersi iscritto/a alla Newsletter di Valeria Torchio. Riceverà periodicamente news, aggiornamenti e approfondimenti sulle nostre nuove iniziative e sul settore del lusso.
GLI ARGOMENTI TRATTATI DA V.T. NEWS
- NUOVE INIZIATIVE DI VALERIA TORCHIO
Aggiornamenti costanti sui nuovi progetti di Valeria Torchio.
- PILLOLE DI BUSINESS
Divulgazione di preziose linee guida inerenti alla gestione aziendale del settore del lusso.
- RIFLESSIONI E TEORIE DI VALERIA TORCHIO
Riflessioni e teorie sul lusso, sulla bellezza e sulle strategie di business frutto di anni di studi condotti da Valeria Torchio e di esperienza sul campo.
- Iconic prestigious objects
Una selezione di oggetti prestigiosi e iconici (sovente da collezione), vere e proprie opere d'arte di lusso.
- NOVITÀ RELATIVE AL MONDO DEL LUSSO
Aggiornamenti sulle ultime tendenze nel settore del lusso e sui nuovi brand operanti in tale settore.
- BINOMIO TRA LUSSO E ARTE
Esplorazione del connubio tra lusso e arte, attraverso l'analisi di iniziative e collaborazioni che hanno fatto la storia.
- Luxury lifestyle & savoir-vivre
Una preziosa selezione di luoghi e destinazioni esclusive (tra cui dimore, hotel, ristoranti, circoli, gallerie d'arte, etc.) per vivere esperienze su misura.
- LUXURY ICONS
Presentazione di profili di personaggi i quali incarnano (e hanno incarnato) l'eleganza, il prestigio e il savoir-faire nel corso della storia.
- CENNI STORICI DELLA STORIA DEL LUSSO
Aneddoti e storie del passato legate al settore del lusso.
Copyright © 2025
P.IVA - 11799640013
E-mail: info@valeriatorchio.com